La giornata scolastica ruota attorno a tre grandi momenti:

ATTIVITA’ RICORRENTI DI VITA QUOTIDIANA:
• Accoglienza
• Momento dell’ECCOMI
• Momento della preghiera
• Momento delle cure igieniche
• Momento del pranzo (preceduto dall’apparecchiare la tavola)
• Momento del relax
• Momento del saluto
Rivestono un ruolo di grande rilievo dal momento che il bambino, attraverso comportamenti usuali ed azioni concrete, sviluppa la sua autonomia e potenzia le abilità.

MOMENTO DELLA CONSEGNA: attività programmata dall’insegnante nel quale il bambino raggiunge competenze specifiche in rapporto all’età.

TEMPO DELLA LIBERA DECISIONE:
• Gioco libero
• Attività pomeridiane consente al bambino di sperimentare le sue prime scelte autonome.

Sono inoltre fondamentali anche i seguenti MOMENTI DI INCONTRO

  • ASSEMBLEE GENERALI: previste all’inizio e alla fine dell’anno scolastico in cui sono invitati tutti i genitori
  • ASSEMBLEA DI SEZIONE: è composta dall’insegnate e dai genitori di sezione. Permette ai genitori di conoscere e confrontarsi con le insegnanti circa i percorsi educativo/didattici e di I.R.C.
  • COLLOQUI INDIVIDUALI: tra insegnante e genitori a cadenza mensile
  • INCONTRI FORMATIVI PER I GENITORI
  • FESTE (NATALE, CARNEVALE, FINE ANNO E PER I GRANDI)
  • COLLEGIO DOCENTI: si riunisce con cadenza bimestrale