La comunità delle Suore di “Maria Bambina” nasce nel 1898 e, su richiesta del Parroco Don Anacleto Santambrogio, diventa asilo con 2 sezioni per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Successivamente diviene Scuola Materna e poi Scuola dell’Infanzia per aiutare i genitori nell’educazione cristiana, intellettuale e morale dei bambini dai 3 ai 6 anni.

E‘ sempre stata gestita e sostenuta dalle suore dell’ordine di “Maria Bambina” e solo dall’anno scolastico 1994-1995 sono subentrate delle operatrici laiche che a tutt’oggi operano nella scuola.

Con il D.M 488 del 28/02/01 viene riconosciuta la qualifica di scuola paritaria Prot. n° 488/2967 a decorrere all’a.s. 2000/2001.

Nel corso degli anni, in linea con l’andamento demografico, la scuola ha raggiunto un numero massimo di quattro sezioni per poi tornare a tre sezioni a partire all’a.s. 2018/2019; attualmente la scuola accoglie 58 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

L’a.s. 2018/2019 ha significato inoltre per la scuola il passaggio di gestione dalla Congregazione delle suore di “Maria Bambina” alla Cooperativa Fraternità Capitanio di Monza, realtà nata, cresciuta e formata dalle suore dello stesso ordine nel 1977.

Il passaggio è stato pensato in un’ottica di continuità di intenti e di intervento e nella condivisione di un quadro di riferimenti valoriale che la cooperativa già adotta nei numerosi servizi offerti per la cura ed il benessere della persona, soprattutto dei più giovani.

In questo senso, ogni bambino di ogni famiglia viene accolto con l’obiettivo di poter rispondere positivamente ai diversi bisogni portati. La scuola si propone di far scoprire la gioia di appartenere alla comunità scolastica e parrocchiale attraverso ascolto, dialogo, confronto, conferme.

La nostra scuola appartiene alla F.I.S.M., collabora attivamente con il Comune, la Parrocchia, l’A.S.L. e con le associazioni del territorio.